PRIMO ANNO (ore 500)
Familiarizzarsi con alcuni concetti psicodinamici
Prospettive psicodinamiche della psicopatologia
Teoria e tecnica del processo diagnostico e del colloquio clinico lezioni e supervisioni
Teoria e tecnica dei test intellettivi e proiettivi – I lezioni e supervisioni
Psicologia dello sviluppo: aspetti individuali
Psicologia dello sviluppo: adolescenza
Psicologia dello sviluppo: familiare e transgenerazionale
Psicopatologia dell’età evolutiva
Psicopatologia dell’età adulta I
Lo studio del caso clinico: dalla letteratura alla pratica
Intrapsichico e interpsichico
La raccolta anamnestica
Casi clinici
PARTE PRATICA
Supervisioni individuali e di gruppo,
tutoraggio allievi
Tirocinio individuale
SECONDO ANNO (ore 500)
Psicologia dello sviluppo: familiare e transgenerazionale
Psicopatologia psicodinamica dell’età adulta – Borderline
Psicopatologia psicodinamica dell’età adulta – Nevrosi
Psicopatologia dell’età evolutiva
Lo studio del caso clinico: dalla letteratura alla pratica
Teoria e Tecnica dei test II
Il processo di crisi
La raccolta anamnestica
Casi clinici
Supervisioni sui test
PARTE PRATICA
Supervisioni individuali e di gruppo,
tutoraggio allievi
Tirocinio individuale
TERZO ANNO (ore 500)
Indicazioni alla psicoterapia psicodinamica
Il processo terapeutico
Psicoterapia psicodinamica nelle diverse aree patologiche – Psicosi
Psicoterapia psicodinamica nelle diverse aree patologiche – Borderline
Psicoterapia psicodinamica nelle diverse aree patologiche – Nevrosi
Psicoterapia psicodinamica nelle diverse età della vita – Infanzia
Psicoterapia psicodinamica nelle diverse età della vita – Adolescenza
I disturbi dello spettro autistico
Supervisioni
PARTE PRATICA
Supervisioni individuali e di gruppo,
tutoraggio allievi
Tirocinio individuale
QUARTO ANNO (ore 500)
Il processo terapeutico nei “casi difficili”
Il processo terapeutico: del transfert e oltre
Il processo terapeutico: interpretare agire e pensare
Il processo terapeutico: alcune questioni di tecnica
Supervisioni lunghe
Disturbi narcisistici, paranoia e perversioni
Il processo terapeutico con pazienti psicosomatici
Tecniche psicoterapiche per sintomatologia a risvolto somatico
Il sostegno alla genitorialità difficile
La terapia di gruppo
Il paziente suicidario
Terapie brevi
PARTE PRATICA
Supervisioni individuali e di gruppo,
tutoraggio allievi
Tirocinio individuale
SEMINARI ANNUALI
La Teoria dell’attaccamento e contributi applicativi
Il pensiero teorico-clinico di Paul-Claude Racamier
Neuroscienze e psicoterapia / Farmacie e psicoterapia / Psichiatria Forense