Ciclo di incontri sull’applicazione del PDM-2
in collaborazione con MIND ORDER
date TRENTO – date MILANO
TRENTO: 15 marzo, 12 aprile, 7 giugno, 20 settembre, 15 novembre
MILANO: 5 aprile, 10 maggio, 5 luglio, 13 settembre, 8 novembre
L’obiettivo del primo ciclo di incontri sull’applicazione clinica del PDM-2 è quello di avvicinarsi e prendere gradualmente confidenza con questo raffinato e innovativo strumento.
La partecipazione al gruppo di supervisione non prevede competenze già acquisite o consolidate bensì un buon livello di curiosità e apertura alle novità che il manuale propone in ambito diagnostico e psicopatologico.
Verranno affrontati nel corso degli incontri i dubbi e le difficoltà che potranno emergere nella compilazione dei resoconti diagnostici secondo questo modello.
Ulteriori obiettivi sono: la progressiva acquisizione di un metodo per pensare all’unicità e complessità dell’individuo che soffre di disturbi psichici cogliendo l’occasione per condividere e approfondire aspetti teorici nell’ambito della psicopatologia alla luce della teoria psicodinamica.
A turno i partecipanti presenteranno casi di adulti o adolescenti, privati o istituzionali. Il materiale clinico sarà discusso e analizzato secondo gli assi del PDM-2 e avrà come esito la formulazione di un protocollo diagnostico e l’individuazione delle indicazioni terapeutiche
Gruppo di 10/12 persone (nel caso in cui il numero di partecipanti sia superiore a quello richiesto si può pensare di fare due gruppi relativi alle fasce d’età – adolescenti e adulti).
FREQUENZA, DURATA E SEDI
5 incontri:
15 marzo, 12 aprile, 7 giugno, 20 settembre, 15 novembre:
A Trento presso il CeRP in Via L. Marchetti, 9 il venerdì dalle 17 alle 19;
5 aprile, 10 maggio, 13 luglio, 13 settembre, 8 novembre:
A Milano presso lo studio Mind Order via Antonio Cecchi 9/3 il venerdì dalle 12 alle 14.
Il ciclo di incontri sarà condotto da
RAFFAELLA MORELLI
Psicoanalista psicoterapeuta, Membro Associato della Società Psicoanalitica Italiana e dell’International Psychoanalytic Association, fondatrice e responsabile di Mind Order – Studio di psicoterapia, psicodiagnosi e piani di trattamento individuali.
Sono stati assegnati 17 crediti ECM sulla sede di Trento.
INFO e PRENOTAZIONI
Inviare una mail alla Segreteria CeRP, ilcerp@tin.it