L’edizione del Master “Clinica della Relazione di Coppia”, organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è concluso nel 2008.

Per informazioni riguardanti nuove edizioni del Master potete visitare il sito dell’Alta Scuola “A. Gemelli” di Milano, http://asag.unicatt.it/

CALENDARIO MASTER
degli incontri svolti

18-19  Febbraio 2005
18-19  Marzo 2005
15 Aprile 2005
Seminario Scharff:
28 Aprile 2005 TREVISO o
30 Aprile 2005 FIRENZE
Seminario Internazionale:
26-27-28 Maggio 2005 MILANO
17-18  Giugno 2005
23-24  Settembre 2005
18-19  Novembre 2005
20-21  Gennaio 2006
3-4  Marzo 2006
17-18  Marzo 2006
19-20  Maggio 2006
9-10    Giugno 2006
15-16  Settembre 2006
20-21  Ottobre 2006
1-2 Dicembre 2006
19-20  Gennaio 2007
23-24  Febbraio 2007
9-10  Marzo 2007
20-21  Aprile 2007
11-12  Maggio 2007
7        Luglio 2007

 

 

MASTER di 2° LIVELLO    2004/2006

Istituito dall’Università Cattolica in collaborazione con il CeRP
presso la sede di Trento

“CLINICA della RELAZIONE DI COPPIA” 

programma sede di TRENTO

per informazioni più ampie: www.scuolapsigemelli.it

 MASTER di 2 anni accademici per 1500 ore di formazione e 60 crediti universitari, così distribuiti:

• 280 ore d’aula (formazione teorica, lavori di gruppo, esercitazioni, Seminari Internazionali inclusi)

• 120 ore di supervisione di casi clinici

• 50 ore di tutoring per la tesi individuale

• 150 ore di tirocinio esterno concordato

• 900 ore a carico dei partecipanti e deputate allo studio individuale, ricerche bibliografiche, preparazione di materiale, produzione di elaborati individuali e di gruppo, stesura della tesi finale.

Le ore d’aula e le supervisioni (400 ore in totale) sono organizzate in moduli didattici di 20 ore (16 moduli) nelle giornate di venerdì (14.00-20.45 – 9 ore) e sabato (9.00-13.00 / 14.00-19.00 – 11 ore).

Sono inoltre previsti 2 incontri residenziali di tre giornate ciascuno (venerdì, sabato e domenica per complessive 80 ore).

ECM       Per la durata del Master gli iscritti sono esentati dagli obblighi ECM

 

TEMATICHE CLINICHE

• La clinica della relazione di coppia: costruzione, evoluzione, funzionamenti (3 moduli)

• La coppia e il corpo e la sessualità

• I legami di coppia e le loro vicissitudini (separazione, divorzio, …)

• Nuovi Scenari di coppia (2 moduli)

• Disfunzionamenti e patologie di coppia (2 moduli)

• Strategie di intervento: i diversi setting (4 moduli)

• La coppia e la verifica del processo di cura

 

SEMINARI INTERNAZIONALI (Milano e Firenze)

• Stress and coping di coppia

• La coppia nelle arti

• Clinici stranieri a confronto

TRA I DOCENTI

Maurizio Andolfi – Velia Bianchi Ranci – Roberta Bommassar – Jean-Pierre Caillot – Enrico Caruso – Donatella Cavanna – Vittorio Cigoli – Romina Coin – Mirella Cristel – Rodolfo de Bernart – M. Luisa Drigo  – Alberto Eiguer – Rose M. Galante – Roberta Giommi – Paolo Gritti  – Maurice Hurni – Roberto Losso – Aldo Mattucci – Clara Monari – Anna M. Niccolò – Anna M. Pandolfi – M. Gemma Pompei – Giuseppe Ruggiero – Ivana Staudacher – Giovanna Stoll – Simona Taccani

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO Simona Taccani

TUTOR D’AULA Clara Monari – Ivana Staudacher

GESTIONE AMMINISTRATIVA

L’Università Cattolica di Milano rilascerà documenti amministrativi, certificazioni e diploma agli iscritti.
Quota complessiva € 6.600,00, suddivisa in 4 rate.

Alta Scuola di Psicologia A. Gemelli, Via Nirone 15 – 20123 Milano
e-mail: segreteria@scuolapsigemelli.it; vittorio.cigoli@unicatt.it

master 2004-2006-b MASTER 2004-2006